Il territorio

Agricola Verdesca affonda le proprie radici in Sicilia, un’isola che da sempre è crocevia di culture, tradizioni agricole e biodiversità straordinaria. La ricchezza del paesaggio e la varietà dei microclimi rendono questo territorio unico per la coltivazione sia dell’olio extra vergine di oliva che della frutta tropicale. Due aree in particolare raccontano la nostra identità: San Vito lo Capo e il Plemmirio di Siracusa.

San Vito lo Capo

La terra degli ulivi

L’olivo è una pianta simbolo del Mediterraneo e accompagna da millenni la storia delle popolazioni che vi abitano. In Sicilia si contano ben 28 varietà autoctone di olive, e l’area di San Vito lo Capo, dove ha origine Agricola Verdesca, si distingue per la straordinaria vocazione olivicola.

Il paesaggio collinare, i terreni ricchi di minerali e il clima mite e ventilato creano le condizioni ideali per la crescita degli ulivi e per la produzione di un olio extra vergine di oliva di alta qualità, ricco di aromi e proprietà salutari.

Plemmirio

Il giardino tropicale

Nella riserva naturale del Plemmirio, a sud di Siracusa, Agricola Verdesca ha scelto di dedicarsi anche alla coltivazione della frutta tropicale.
Qui il sole generoso, le brezze marine e la conformazione del suolo permettono di sperimentare coltivazioni innovative come il mango, che trova in questo lembo di Sicilia un habitat ideale.

Il risultato è un frutto dal gusto intenso e sorprendente, che porta con sé la ricchezza del territorio e la freschezza di una produzione sostenibile e rispettosa dell’ambiente.